IMPIANTI K-CORE V2
Impianto conico in Titanio Grado 4 con esagono interno per la tecnica sommersa con superficie Double Acid Etching (DAE).

Superficie
TDE

Superficie
Classica
La connessione esagonale interna è ancora il meccanismo di connessione protesica più versatile per protesi avvitate e cementate.
La morfologia conica dell’impianto K-CORE V2 (passo della bobina molto aggressivo, nucleo dell’impianto conico, collo e diametro esagonale), tende a compattare il midollo durante l’inserimento dell’impianto e la grande filettatura a base piatta ne preserva la stabilità.
Consigliato nei siti post-estrattivi e nei denti superiori.
L’impianto K-CORE V2 è realizzato secondo i dettami della più recente letteratura, con particolare attenzione alla riduzione del cono di perdita ossea perimplantare sviluppato secondo i seguenti concetti di nuova tecnologia e macrogeometria:
– APICE ATRAUMATICO
– FILETTO GRANDE
– PIATTAFORMA DI COMMUTAZIONE
– PIATTAFORMA PROTESICA SINGOLA
Lancer è orgogliosa di presentare la soluzione implantare a esagono interno K-Core V2.
Il termine “V2” significa “seconda versione” ed è inteso a simboleggiare il passaggio dalla storica e affidabile linea Bio Implant con esagono interno ad una rivista e aggiornata che soddisfi le attuali esigenze di odontoiatri e odontotecnici.
La linea “V2”, infatti, segna il raggiungimento della maturità di Bio Implant: con caratteristiche uniche, riassume le migliori conoscenze nel campo della protesica implantare.
La linea K-Core V2, insieme al Core V2, è il risultato dello sviluppo di concetti meccanici ben consolidati nel mondo dentale e che fissano il punto di riferimento per la chirurgia implantare in termini di qualità, ergonomia e prezzo equo.
Sia la linea Core V2 che la linea K-Core V2 sono dotate di impianti con diametri incrementali variabili tutti con la stessa piattaforma e connessione implantare, per facilitarne l’utilizzo durante le fasi protesiche.
Gli impianti K-Core V2 hanno un’unica connessione protesica per tutti i diametri implantari, ad eccezione del K-CORE V2 Ø3.5 che dispone di una propria piattaforma, consentendo l’intercambiabilità dei componenti protesici.
Lancer è il tuo nuovo partner dentale in tutto il mondo.
Forniamo prodotti di prima qualità: scopri di più.

Vantaggi dell’impianto K-Core V2
-
Stesse piattaforme protesiche su tutti i diametri
(escluso impianto K-CORE V2 Ø3.5). -
Impianto senza mounth con avvitatore diretto ergonomico
che funge da driver e carrier (l'impianto K-CORE V2 Ø3.5
viene fornito con un dispositivo di attacco che può essere utilizzato come
transfer pick-up e moncone diritto - MTA3). -
Disponibile con superficie Double Acid Etching (DAE):
• Classic (collo lucido),
• Superficie TDE (trattamento completo),
• Simple Surface (quota di trattamento variabile in funzione dell'altezza). - Ampia gamma di diametri e lunghezze disponibili.
-
Le componenti protesiche intercambiabili sono disponibili
in tre configurazioni: Narrow, Regular e Wide.
K-Core V2 tray
Kit Chirurgico
TRAY STANDARD K-CORE V2
• Frese per impianto K-Core V2 Ø 3.8 (h mm 10; 12; 13; 15)
• Frese per impianto K-Core V2 Ø 4.2 (h mm 10; 12; 13; 15)
• Frese per impianto K-Core V2 Ø 4.5 (h mm 10; 12; 13; 15)
• Frese per impianto K-Core V2 Ø 5.5 (h mm 10; 12; 13; 15)
• Stop per frese (Ø 3.8; 4.2; 4.5; 5.5)
• Maschiatori per impianti K-Core V2 Ø 0 3,8; 4.2; 4.5; 5.5


Componenti protesiche
La linea K-Core V2 comprende transfer e monconi con lo stesso profilo di emergenza (Narrow, Regular e Wide) che condizionano la guarigione dei tessuti molli, la presa dell’impronta e il restauro protesico.

NARROW
La linea NARROW (bronzo), con profilo di emergenza “stretto”, è indicata per la riabilitazione di corone con le stesse caratteristiche (incisivi inferiori, premolari)

REGULAR
La linea REGULAR (gialla), con profilo di emergenza "medio", è indicata per la riabilitazione di corone con le stesse caratteristiche (incisivi superiori, canini, premolari)

WIDE
La linea WIDE (verde), con profilo di emergenza "ampio", è indicata per la riabilitazione di corone che richiedono le stesse caratteristiche (molari)
Le componenti protesiche della linea K-Core V2 sono:
- Transfer da impronta con tecnica pick-up e pull up
- Transfer da impronta sfilabile pick-up
- Analogo da laboratorio
- Moncone in Peek per provvisori
- Cilindro in titanio senza esagono rotazionale
- Cilindro in titanio con esagono non rotazionale
- Moncone in titanio a finire
- Moncone titanio dritto
- Moncone titanio preangolato
- Moncone calcinabile
- Moncone da incollaggio
- Moncone per barre
- Moncone calcinabile base cromo cobalto